La regia

La gestione di Food in Chiostri, il bistrò e punto ristoro all’interno dei Chiostri di San Pietro, è affidata al Consorzio Cooperative Sociali Quarantacinque. Questa realtà, simbolo di inclusione e sostenibilità, si avvale della collaborazione della Cooperativa Sociale Rigenera, garantendo un’esperienza gastronomica di qualità e valore etico.

Dal 2019, il Consorzio Quarantacinque è il Soggetto Gestore del Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro, selezionato insieme al Consorzio Solidarietà Oscar Romero tramite un bando pubblico del Comune di Reggio Emilia. Questa gestione integrata fa di Food in Chiostri una parte essenziale di un progetto che unisce tradizione e innovazione per la comunità.

Chi è il Consorzio Quarantacinque

Fondato nel 1994, il Consorzio Quarantacinque riunisce 44 cooperative sociali attive in 11 regioni italiane, con l’obiettivo di promuovere inclusione, lavoro e sostenibilità.

Il nome del Consorzio richiama l’articolo 45 della Costituzione Italiana, che tutela e promuove la cooperazione come strumento di sviluppo economico e sociale. Attraverso un approccio etico e responsabile, il Consorzio Quarantacinque garantisce la qualità e l’impatto positivo di progetti come Food in Chiostri.

Food in Chiostri e il Laboratorio Aperto

Food in Chiostri è parte integrante del Laboratorio Aperto di Reggio Emilia, uno dei dieci hub di innovazione voluti dalla Regione Emilia-Romagna per disegnare il futuro delle città, rendendole più partecipative e sostenibili. Grazie a questa integrazione, il caffè-bistrò non è solo un punto di ristoro, ma anche un luogo di connessioni, dove si incontrano cultura, innovazione e si rafforza il senso di comunità.