A Food in Chiostri, ogni piatto racconta una storia. Non è solo il gusto a guidarci, ma il valore che scegliamo di dare a ogni ingrediente. Le nostre materie prime provengono da realtà locali, biologiche o artigianali, scelte con cura per garantire qualità, sostenibilità e rispetto per il territorio.
CAFFè
Per il nostro caffè abbiamo scelto K caffè, situato a Reggio Emilia, si occupa della produzione di caffè artigianale. La scelta avviene selezionando la migliore materia prima, lavorandola ad arte per non rovinarne il carattere e valorizzarne ogni aroma perché il prodotto finito sia un concerto di sapori e profumi.
FARINA
La nostra farina proviene da una piccola realtà certificata biologica a conduzione famigliare situata nella bassa reggiana: l’Azienda agricola Giovanardi che si basa su un’agricoltura rispettosa che preserva la naturale armonia di tutti gli elementi dell’ecosistema.
Qui a Food in Chiostri la puoi trovare in tutte le nostre torte che vengono sfornate quotidianamente in base alle disponibilità di stagione.
FRUTTA E VERDURA
La nostra scelta è Ristofruit che dal 2016 si impegna nella distribuzione di frutta e verdura fresca sul territorio. L’azienda si distingue per l’impegno nel fornire prodotti di stagione, garantendo una vasta gamma di calibrazioni e varietà. Quando possibile, Ristofruit privilegia la provenienza italiana, offrendo ai propri clienti la qualità e la freschezza che solo i prodotti locali possono garantire.
LATTICINI
Al Caseificio di Villa Curta tutti i latticini sono realizzati con latte fresco appena munto, derivato da vacche di allevamenti certificati, alimentate con fieno ed erba e senza l’utilizzo di nessun tipo di insilati. Burro e latte vengono utilizzati quotidianamente per la produzione di torte, mentre Parmigiano e ricotta vengono impiegati per la realizzazione dei piatti serviti nel momento del pranzo.
MIELE
Il nostro miele proviene dall’Apicoltura Enrico Pugliese la cui sede si trova a Novellara, ma possiede diverse postazioni situate tra la via Emilia ed il Po. L’estrazione avviene in maniera completamente naturale, senza ulteriori lavorazioni. Qui a Food in Chiostri potrai trovare diverse tipologie di mieli tra cui Melata, Tiglio, Castagno e Millefiori.
SALUMI
A Canossa lo storico Salumificio Gianferrari si occupa di una produzione artigianale sin dal 1951. Le carni impiegate, provenienti da suini pesanti, vengono lavorate artigianalmente e senza l’uso di conservanti. Queste caratteristiche, la lunga stagionatura e il particolare clima della Val d’Enza, rendono ogni prodotto di qualità ed è per questo che abbiamo deciso di affidarci a loro.
VINI
I vini selezionati da noi provengono dalla storica Dolciaria San Prospero, situata in piazza San Prospero a Reggio Emilia dal 1993. Oggi è un punto di riferimento per tutti gli appassionati di liquori, vini e distillati di alta qualità, selezionati tra i produttori nazionali ed esteri più celebri. Si occupa di importare direttamente diversi champagne di produttori artigianali e rifornisce privati, ristoranti e wine bar della zona.
La Cantina Bertolani è un’azienda familiare che dal 1925 produce vini di qualità utilizzando uve del territorio di Scandiano. Spergola, Lambruschi, Malvasia, Cabernet nelle tipologie fermo, frizzante, spumante e spumante metodo classico.
In ogni piatto, in ogni tazza, c’è una scelta precisa: valorizzare il territorio e le persone, portare a tavola prodotti autentici, buoni e giusti.
Siamo convinti che mangiare bene sia il primo passo per vivere meglio. E farlo insieme, in un luogo che unisce cultura, formazione e comunità, rende tutto ancora più speciale.
Benvenuti a Food in Chiostri. Qui il cibo ha un cuore, e una missione.