Torna a tutte le news

Bere, mangiare e partecipare: Food in Chiostri si racconta

Food in Chiostri non è un bistrot qualunque: è un vero laboratorio di comunità, dove il buon cibo incontra l’inclusione, i prodotti locali diventano protagonisti e il lavoro diventa strumento di crescita personale. Dal 7 dicembre 2024 la gestione è affidata al Consorzio Quarantacinque, insieme alla Cooperativa Sociale Rigenera, due realtà che da anni portano avanti progetti di inserimento lavorativo e impatto sociale.

Impatto sociale sotto forma di piatti

Ogni proposta del menu racconta una storia. Non è solo una questione di sapori: a guidare le scelte sono i valori. Le materie prime arrivano da produttori locali, realtà biologiche e artigianali, selezionate con attenzione per garantire qualità, sostenibilità e rispetto del territorio.

Più di un caffè: hub culturale & coworking

La giornata a Food in Chiostri può iniziare con brioche artigianali e proposte salutari, continuare con pranzi freschi e bilanciati e concludersi con incontri e attività culturali. Perché questo spazio non è solo dedicato alla ristorazione: è un punto di riferimento per chi lavora, studia o cerca un luogo accogliente dove incontrarsi.

Il bistrot è infatti aperto alla città e può essere affittato per eventi privati, feste, incontri di lavoro o momenti speciali. Un luogo che diventa così un crocevia di esperienze, capace di unire comunità, convivialità e cultura.

Situato nel cuore del Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro, Food in Chiostri è anche uno spazio di innovazione sociale: qui si ospitano percorsi creativi, momenti di formazione e incontri che intrecciano food culture e nuove idee. A disposizione ci sono anche postazioni di lavoro gratuite, per coniugare produttività e relax in un contesto unico e suggestivo, circondati dalla bellezza storica dei Chiostri.

In fondo, Food in Chiostri è proprio questo: un luogo dove comunità, cultura e buon cibo si incontrano, e dove l’impatto sociale è una realtà quotidiana, visibile dietro ogni piatto e dietro al bancone.