Evento finale del progetto ‘Generazione Digitale’ al Laboratorio Aperto: protagonista Andrea Nuzzo, in dialogo con i Digital Freaks.
Il progetto ‘Generazione Digitale’ è stato ideato per raggiungere i/le giovani su due temi di grande impatto, social media e intelligenza artificiale, attraverso azioni e metodologie innovative e altamente coinvolgenti, per promuovere la loro partecipazione attiva.
Promosso dal Comune di Reggio Emilia, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna attraverso il bando PR-FESR, di cui il Laboratorio Aperto è partner assieme a Coop. Reggiana Educatori, il Collettivo di giovani videomaker “Frame”, l’APS Cine Club, il Dipartimento di Comunicazione ed Economia – Unimore, la community Digital Freaks e Impact Hub – Reggio Emilia.
Leggi di più sulle iniziative del Laboratorio aperto nel progetto
(dis)Connessi – Staccare la spina per restare accesi
Il Laboratorio Aperto ospita l’evento di chiusura del progetto Generazione Digitale, intitolato (dis)Connessi – Staccare la spina per restare accesi, domenica 15 dicembre alle ore 17.30. Durante l’incontro, oltre alla presentazione dei risultati del percorso, i riflettori saranno puntati sui Digital Freaks e su Andrea Nuzzo, imprenditore, content creator e divulgatore digitale. Un appuntamento imperdibile per esplorare innovazione e creatività nel mondo digitale.
Un’occasione speciale per scoprire Food in Chiostri
In occasione dell’evento (dis)Connessi – Staccare la spina per restare accesi, il caffè-bistrò Food in Chiostri sarà aperto, non solo per i partecipanti all’evento, ma anche per tutti i curiosi e coloro che desiderano unirsi. Un’occasione per gustare sapori autentici, rilassarsi e lasciarsi ispirare dall’atmosfera di cultura e innovazione che caratterizza i Chiostri di San Pietro.
Non perdere questa esperienza: ti aspettiamo domenica 15 dicembre al Laboratorio Aperto per un evento che unisce digitale, creatività e momenti di convivialità.
Andrea Nuzzo
Creator, imprenditore e specialista in comunicazione digitale, Andrea Nuzzo è una figura di riferimento nel mondo del web e dei social media. Ogni sabato sera, su La7, nel programma “In altre parole” di Massimo Gramellini, offre un resoconto social dell’attualità.
La sua carriera è iniziata dieci anni fa sul web con una serie di progetti virali, tra cui il celebre Sii come Bill, tutti accomunati da un forte focus sulla responsabilità digitale. Oggi è consulente creativo presso la sua azienda Billover 3.0 e lavora per sensibilizzare le nuove generazioni sui rischi e le opportunità del mondo digitale.
Andrea crede profondamente nell’educazione e nella consapevolezza, concetti che racchiude nel neologismo “Unfluencer”, promuovendo un uso più responsabile e consapevole del web.