ANTEPRIMA IN FONDERIA
ZTA è uno spettacolo di danza intergenerazionale, il cui tema centrale è il confronto tra le strutture musicali, relazionali e i passi del ballo liscio, tipico della tradizione emiliana, e l’anarchia dei rave, che richiama ad una collettività più libera e connessa, rifiutando ruoli e convenzioni.
Lo spettacolo, che andrà in scena integralmente dopo l’estate, sotto forma di un corteo danzante nelle strade di Reggio, è il risultato del Laboratorio dal titolo Dal liscio al rave, un progetto di danza intergenerazionale che coinvolge cittadini e cittadine di Reggio Emilia over 55 e under 25 che per mesi si sono impegnati in un reciproco scambio di pratiche fisiche e conoscenza, immergendosi nei passi dei diversi balli, inventandone di nuovi e aprendosi ad un movimento primitivo e senza regole, per diventare, letteralmente, un unico “corpo di ballo”.
Sabato 27 maggio ore 21.00 negli spazi della Fonderia, sede di Aterballetto (via della Costituzione 39), i protagonisti di ZTA regaleranno alla città un assaggio della performance finale, una vera e propria anticipazione di quello che si vedrà dopo l’estate. Alla fine tutto il pubblico – si consigliano scarpe comode – sarà invitato a ballare sul palcoscenico della Fondazione Nazionale della Danza al ritmo di un dj set.
L’evento è gratuito, previa prenotazione attraverso i canali della biglietteria di FND/Aterballetto:
tel/whatsapp 3341023554; email info@aterballetto.it.
Il sottotitolo Dance is Over Time rappresenta l’essenza di questa esperienza: il potere della danza, che trascende il passare degli anni e si connette alle nostre radici culturali. Attraverso il ritmo, i movimenti e le emozioni condivise durante lo spettacolo, i partecipanti e gli spettatori sono invitati a vivere un’esperienza che abbraccia il passato, il presente e il futuro.
La danza diventa quindi un veicolo per la memoria collettiva, un ponte che collega le tradizioni del passato con l’innovazione e l’esplorazione del presente. “Dance is Over Time” celebra la continuità delle pratiche danzanti nel corso dei secoli e la capacità della danza di adattarsi e evolversi, mantenendo viva la connessione tra le diverse generazioni.
Coreografia Lara Guidetti
Consulenza drammaturgica Gabriele Tesauri
Elaborazioni sonore e dj set Marcello Gori
Assistenti alla coreografia Fabrizio Calanna e Sofia Casprini
Interpreti cittadini e cittadine di Reggio Emilia over 55 e under 25
Progetto promosso e realizzato da Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto (all’interno di “Over Dance”) insieme a Fondazione I Teatri, Comune di Reggio Emilia, Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro, con il sostegno di Fondazione Manodori, con la collaborazione di Centro Sociale Rosta Nuova, Centro Sociale La Mirandola, Centro Sociale Bocciofila Tricolore.