Due giorni di musica LIVE ai Chiostri di San Pietro
Torna l’appuntamento estivo con LIVE IN CHIOSTRI, la rassegna che porta la musica dal vivo nella suggestiva cornice dei Chiostri di San Pietro. Due serate imperdibili tra performance, DJ set e un’atmosfera unica nel cuore di Reggio Emilia.
Sabato 5 luglio
Ad aprire la rassegna saranno Offlaga Disco Pax, storica band reggiana che torna a far vibrare il pubblico con il suo sound iconico e narrativo. Insieme a loro Lamante, per una serata che promette emozione e intensità.
Domenica 6 luglio
Il Chiostro Grande accoglie l’energia travolgente dei Savana Funk feat. godblesscomputers, in un’esplosiva fusione tra funk, elettronica e groove internazionale. A seguire, la raffinatezza sonora di Any Other, tra cantautorato alternativo e sonorità internazionali.
Completano il programma di entrambe le serata DJ set e selezioni sonore prima e dopo i live, per immergersi nella musica dall’aperitivo a tarda sera.
Area Food & Beverage
A partire dalle ore 19, sarà possibile cenare nell’area dedicata curata da Food in Chiostri, con proposte gastronomiche pensate per accompagnare al meglio la serata: piatti estivi, drink rinfrescanti e dolci della casa.
Savana Funk FEAT godblesscomputers Any Other + djset in cortile
–
Lamante
Lamante è il progetto musicale di Giorgia Pietribiasi, cantautrice e artista classe ’99 originaria di Schio (VI). La sua voce profonda e tagliente affonda le radici nella memoria famigliare e nei luoghi che abita. Dopo anni di autoproduzione, nel 2023 pubblica i primi singoli con Taketo Gohara e apre i concerti dei Negramaro all’Arena di Verona. A maggio 2024 esce In memoria di, suo album d’esordio: un viaggio autobiografico che unisce suono, immagine e scrittura. Vince il PIVI 2024, entra nel programma Up Next Italia di Apple Music e collabora con Levante e Paolo Benvegnù. È finalista alle Targhe Tenco 2024 e candidata ai Rockol Awards.
Offlaga Disco Pax
Offlaga Disco Pax è stato un collettivo neosensibilista nato a Reggio Emilia nel 2003 e composto da Enrico Fontanelli, Daniele Carretti e Max Collini. Con sonorità tra elettronica analogica, chitarre e narrazione parlata, il gruppo ha raccontato storie personali e identitarie. Dopo l’acclamato esordio Socialismo Tascabile (2005), hanno pubblicato Bachelite (2008) e Gioco di società (2012), ottenendo ampio successo e partecipando a centinaia di concerti, anche all’estero. Si sono sciolti nel 2014, dopo la morte di Fontanelli. Nel 2025 tornano in tour per celebrare i 20 anni del disco d’esordio.
Any Other
Any Other è il progetto di Adele Altro, polistrumentista, cantante e produttrice con base a Milano. Attiva da anni nella scena indipendente italiana e internazionale, ha all’attivo due dischi e due EP che hanno contribuito a riportare l’indie-rock sotto i riflettori. La sua scrittura è riconoscibile e intensa, la sua voce unica. Ha suonato in tutta Europa, nel Sud Est Asiatico e in Giappone, esibendosi in festival di rilievo come il Primavera Sound di Barcellona, The Great Escape di Brighton, il Reeperbahn Festival di Amburgo e l’Eurosonic di Groningen. Il suo terzo disco, stillness, stop: you have a right to remember, è uscito il 26 gennaio 2024 per l’etichetta indipendente 42records.
Savana Funk
Savana Funk è una band bolognese nata nel 2015 dall’incontro tra Aldo Betto, Blake Franchetto e Youssef Ait Bouazza. Uniscono funk, rock e blues in live infuocati e groove travolgenti. Dopo un primo disco autoprodotto nel 2016, pubblicano Savana Funk nel 2017, affermandosi tra le live band più apprezzate in Italia e in Europa.
Godblesscomputers
Godblesscomputers è il progetto di Lorenzo Nada, producer e beatmaker bolognese attivo dal 2011. Mescola elettronica e ritmiche black in produzioni dal forte impatto emotivo. Con dischi come Veleno, Solchi e The Island, ha dato forma a un suono caldo, personale e riconoscibile, portato anche dal vivo con una band.
I biglietti e gli abbonamenti sono disponibili in prevendita su Vivaticket, nelle biglietterie de I Teatri o direttamente ai Chiostri prima dell’inizio delle serate.
Live in Chiostri è un evento promosso dal Consorzio Quarantacinque nell’ambito dei progetti del Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro e Arci Reggio Emilia in collaborazione con Fondazione Palazzo Magnani, Arci Tunnel, Amalgama Comunicazione, con il sostegno di Farmacie Comunali Riunite (main sponsor) e di Aguzzoli Arredamenti, Concessionaria F.lli Bonacini, IREN, X DataNet S.r.l. con il Patrocinio del Comune di Reggio Emilia e della Regione Emilia-Romagna.