Da luglio a novembre, tutte le ultime domeniche del mese, mercatino delle aziende agricole biologiche e biodinamiche del BIO Distretto Reggiano, atelier e laboratori del gusto gratuiti.
IL PROGRAMMA
Ogni ultima domenica del mese l’area cortiliva dei Chiostri di San Pietro ospiterà un mercatino di produttori del BIO Distretto Reggiano che potranno raccontare, far conoscere e vendere i loro prodotti oltre che organizzare dei momenti di approfondimento tematico, atelier e laboratori del gusto.
Una selezione dei prodotti sarà di volta in volta anche protagonista del menù del giorno di Food in Chiostri, grazie alla collaborazione dei cuochi atelieristi di Pause Atelier dei Sapori.
Affiancate alle domeniche contadine verranno realizzate iniziative collaterali che animeranno l’area dei Chiostri di San Pietro, con la finalità di promuovere la cultura del cibo buono, sano, pulito e giusto.
Domenica 24 settembre
Mercatino delle aziende agricole biologiche del BIO distretto reggiano e Atelier e laboratori del gusto gratuiti– dalle 8:30 alle 13:30
Atelier per bambini e famiglie
Ore 9:30 – 11:00 | Bambini, venite a pigiar l’uva!
Pigiatura dell’uva con i piedi e preparazione del sugo d’uva dal mosto (rivolto a bambini e famiglie).
A cura di: Az. Agricola La Professora e Pause Atelier dei sapori
INGRESSO GRATUITO
Laboratori del Gusto
Ore 11.00 – 12:00 | Il tempo delle zucche
Riscopriamo le zucche tradizionali reggiane: cappello da prete, violina e zucca verde di Bagnolo. Durante il laboratorio si svolgerà anche un momento di showcooking tra racconto e degustazione.
A cura di: Bio Distretto reggiano e Pause Atelier dei sapori
INGRESSO GRATUITO
Bistrò Food in Chiostri
Ritrova i gusti dei laboratori sul gusto all’interno del bistrò Food in Chiostri.
Le protagoniste sono sempre loro: zucca e uva!
Colazioni e pranzi al sapore di tradizione e storia, grazie all’istituto Zanelli e alla Cooperativa agricola La Collina, a cura dei cuochi di Pause Atelier dei Sapori.
Prossimi appuntamenti
Domenica 29 Ottobre: Mercatino delle aziende agricole biologiche del BIO distretto reggiano e Atelier e laboratori del gusto gratuiti– dalle 8:30 alle 13:30
Domenica 26 Novembre: Mercatino delle aziende agricole biologiche del BIO distretto reggiano e Atelier e laboratori del gusto gratuiti– dalle 8:30 alle 13:30
“Dalla Terra alla tavola” ospita un mercatino dove sono presenti solamente aziende agricole associate al Bio Distretto Reggiano, che hanno la certificazione bio o che sono in corso di conversione (che significa che stanno già coltivando bio ma otterranno la certificazione solo al termine del terzo anno). Gli espositori possono vendere solo quello che viene prodotto nella loro azienda, o prodotti di altre aziende del Bio Distretto. È vietato il commercio di altri prodotti. Saranno presenti, a rotazione, anche alcune aziende biologiche ospiti, da fuori territorio.

Le 20 Aziende partecipanti
Agricola Giovanardi
Agriturismo Bosco del fracasso
Az. Agr. Biogold
Azienda Agricola Podere Cinque Biolche
Azienda agricola Villa Villacolle
Aziendagricola Terra e Anyma
BioFan Pieve
ConservArt
Cooperativa La Collina
Ferretti Vini
Il Miele di Nonno Lello
Istituto d’Istruzione Superiore “Antonio Zanelli”
La Fattoria di Sara
La Professora
L’Orto che non c’è
L’orto di Lucia
Podere Giardino
Pugliese Enrico Apicultura
San Giacomo srl
Dalla Terra alla Tavola: a colazione con i produttori del BIO Distretto Reggiano è un evento organizzato da Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro, Pause Atelier dei Sapori e BIO Distretto Reggiano, con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia.