Appuntamento il 16 luglio con lo spettacolo “Caravaggio – Anima Ribelle”, un viaggio emozionante tra arte, luce e tormento.
Mercoledì 16 luglio alle ore 21.00, il Chiostro grande di San Pietro accoglie: Caravaggio – Anima Ribelle, lo spettacolo firmato da Francesco Lenzini, performer e storyteller, che per la prima volta porta in scena la vita intensa e drammatica di Michelangelo Merisi da Caravaggio, genio rivoluzionario della pittura.
Prodotto da Archeosistemi e Consorzio Quarantacinque in collaborazione con Legacoop Emilia Ovest e Laboratorio Aperto nell’ambito di RESTATE, lo spettacolo è un racconto scenico inedito che, in poco più di un’ora, immerge lo spettatore nella Roma del Seicento, tra ombre e luci, violenza e bellezza, genio e inquietudine. Attraverso una narrazione colta ma accessibile, Lenzini conduce il pubblico sulle tracce del giovane artista lombardo che ha cambiato per sempre il linguaggio pittorico europeo.
Ad arricchire la performance saranno illustrazioni tratte dai capolavori di Caravaggio e un accompagnamento musicale originale, firmato da Edoardo Ponzi (percussioni), Giorgio Genta (chitarra) e Daniele Incerti (tastiere). Un vero e proprio intreccio di parole, suoni e immagini che promette un’esperienza immersiva e ad alto impatto emotivo, valorizzata dalla scenografia naturale del Chiostro grande, uno dei luoghi più suggestivi della città.
L’evento prevede 490 posti all’aperto e l’ingresso è fissato a 12 euro. I biglietti sono acquistabili online su Vivaticket e presso la biglietteria dei Chiostri di San Pietro, aperta il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 20.00.
Lo spettacolo rientra nelle iniziative promosse da Consorzio Quarantacinque e Archeosistemi, impegnati da anni nella valorizzazione culturale del territorio e nella promozione di luoghi di bellezza e partecipazione come i Chiostri di San Pietro.
Per gli architetti iscritti all’Ordine, la partecipazione allo spettacolo darà diritto a 2 crediti formativi.
INFO
335 440372
info@archeosistemi.it
Vivaticket